top of page
Immagine di copertina del festival
logo del festival

Book Week è un ciclo di 9 presentazioni di libri che coinvolge autori di primo piano della narrativa italiana, saggistica e varia, che si svolge nell’arco di un fine settimana all’insegna della promozione della lettura e diffusione della cultura.

Ogni presentazione vedrà protagonista l’autore del libro, in dialogo con un giornalista, con un momento finale di coinvolgimento del pubblico, per lasciar spazio alle domande e interventi degli spettatori.

La prossima edizione si svolgerà a Trebaseleghe da venerdì 10 a domenica 12 marzo.

Di seguito il programma degli incontri. che si svolgeranno presso l'Auditorium di Trebaseleghe, in via Don Orione 2.

ERVAS_Fulvio.jpg
1_Ervas.jpeg

Giovedì 10 Marzo / ore 18-19

- AuditoriumTrebaseleghe

LA GIUSTIZIA NON È UNA PALLOTTOLA

(Marcosymarcos)

Interviene

Fulvio Ervas, insegnante di scienze naturali,

autore e creatore dellispettore Stucky

 

Conduce

Filiberto Zovico, fondatore ItalyPost

PASINI_Giuliano.jpg
2_Pasini.jpeg

Venerdì 10 Marzo / ore 21-22

- Auditorium Trebaseleghe

È COSì CHE SI MUORE (Piemme)

Interviene

Giuliano Pasini, presidente Premio Letterario Massarossa,

autore e creatore del commissario Serra

 

Conduce

Fabrizio Brancoli, direttore quotidiani veneti Gedi

MARZO MAGNO_Alessandro.jpeg
3_Marzo_Magno.jpeg

Sabato 11 Marzo / ore 11-12

- Auditorium Trebaseleghe

VENEZIA, UNA STORIA DI MARE E DI TERRA (Laterza)

Interviene

Alessandro Marzo Magno, giornalista e storico veneziano

 

Conduce

Chat GPT, piattaforma di intelligenza artificiale

MARTIN_Piero.jpeg
4_Martin.jpeg

Sabato 11 Marzo / ore 15-16

- Auditorium Trebaseleghe

LE 7 MISURE DEL MONDO (Laterza)

Interviene

Piero Martin, docente di Fisica sperimentale Università di Padova

 

Conduce

Antonio Maconi, fondatore Goodnet Territori in Rete

ZAIA_Luca.jpeg
5_Zaia.jpeg

Sabato 11 Marzo / ore 18-19

- Trebaseleghe

I PESSIMISTI NON FANNO FORTUNA (Marsilio)

Interviene

Luca Zaia, presidente Regione Veneto

Conduce

Paolo Cagnan, condirettore quotidiani veneti Gedi

EBOIGBODIN_Tracy.jpeg
6_Tracy.jpeg

Sabato 11 Marzo / ore 21-22

- Auditorium Trebaseleghe

SOUL KITCHEN,

LE MIE RICETTE PER NUTRIRE L'ANIMA (Baldini Castoldi)

Interviene

Tracy, vincitrice di Masterchef 11

 

Conduce

Maria Gaia Fusilli, giornalista VeneziePost e collaboratrice L'Economia del Corriere della Sera

BATTISTON_Roberto 1.jpg
7_Battiston.jpeg

Domenica 12 Marzo / ore 11-12

- Auditorium Trebaseleghe

L' ALFABETO DELLA NATURA (Rizzoli)

Interviene

Roberto Battiston, docente di Fisica sperimentale Università di Trento

 

Conduce

Antonio Maconi, fondatore Goodnet Territori in Rete

VELTRONI_Walter.jpeg
8_Veltroni.jpeg

Domenica 12 Marzo / ore 15.30-16.30

- Auditorium Trebaseleghe

BUONVINO TRA AMORE E MORTE (Marsilio)

Interviene

Walter Veltroni, politico, giornalista, scrittore e regista

 

Conduce

Silvia Bergamin, giornalista Il Mattino di Padova

VIOLA_antonella.jpg
9_Viola.jpeg

Domenica 12 Marzo / ore 17-18

- Auditorium Trebaseleghe

IL CIBO BUONO (Gribaudo)

Interviene

Antonella Viola, docente di Patologia generale Università di Padova,

direttore scientifico Istituto Ricerca Pediatrica-Citta della Speranza Padova

 

Conduce

Maria Gaia Fusilli, giornalista VeneziePost e collaboratrice L'Economia del Corriere della Sera

bottom of page